DESCRIZIONE
Struttura in lega di alluminio leggera ad alta resistenza, con rivestimento in tessuto ipoallergenico e articolazione R.O.M. che assicura una veloce e sicura regolazione della flessione dorsale e plantare.
Il tutore è facilmente removibile, con la semplice apertura delle fasce di velcro, per garantire l’igiene personale ed eventuali medicazioni.
Speciale conformazione della suola antiscivolo.
REGOLAZIONI
Regolazioni possibili:
dorsi-flessione da +20° a -40° con 10° di incremento,
di planta-flessione da -20° a +40° con 10° di incremento.
Possibilità di bloccare la posizione dorsale a 10° e 20°.
INDICAZIONI
Fratture tarsali, metatarsali e calcaneari - Distorsioni di caviglia di 1°, 2° e 3° grado - Lesioni del tendine d'Achille - Fratture distali di tibia e fibula - Immobilizzazione o riabilitazione della dorso flessione.
DESCRIZIONE
Cavigliera realizzata in morbido tessuto, con doppia allacciatura per assicurare un'ottima tenuta e stabilità all'articolazione.
Dotata di placche malleolari estraibili e modellabili per essere più facilmente adattate in base alle conformità anatomiche del paziente. Apertura posteriore al calcagno e speciale inserzione elastica al tendine d'Achille, per evitare pressioni indesiderate.
INDICAZIONI
Distorsioni di 2° e 3° grado - Artrosi - Tendiniti - Rieducazione funzionale
Ginocchiera tubolare in tessuto AirX con aste articolate e stabilizzatore rotuleo
INDICAZIONE
Gonartrosi o postumi dei traumi distorsivi con residua instabilità dei collaterali - (ginocchio non operabile) - Lieve instabilità
latero-mediale della rotula - Artrosi femoro-rotulea
DESCRIZIONE
Struttura bivalve in materiale plastico con cuscinetti pneumatici gonfiabili a pompa.
INDICAZIONI
Immobilizzazioni post-traumatiche - Distorsioni legamentose - Fase di riabilitazione nel recupero dell’attività sportiva
Ginocchiera postoperatoria a movimento graduato
INDICAZIONE
Post-operatorio (ricostruzione legamentosa, trasposizione apofisi tibiale anteriore, fratture, lesioni tendinee dell’apparato estensore) - Post-traumatico - Osteotomie varizzanti o valgizzanti
Immobilizzatore di ginocchio
Lunghezza cm 40
Lunghezza cm 50
Lunghezza cm 60
Lunghezza cm 70
INDICAZIONE
Immobilizzazione in estensione (post-chirurgica o post-traumatica
Ginocchiera postoperatoria a movimento graduato, versione “open”
INDICAZIONE
Post-operatorio (ricostruzione legamentosa, trasposizione apofisi tibiale anteriore, fratture, lesioni tendinee dell’apparato estensore) - Post-traumatico - Osteotomie varizzanti o valgizzanti
Ginocchiera in tessuto AirX con aste articolate policentriche a controllo F-E - Lunghezza cm 41
INDICAZIONE
Trattamento funzionale distorsioni I e II grado LCM, LCL -Prevenzione recidive distorsioni LCM e LCL nell’attività sportiva - Instabilità
latero-mediale - Instabilità artrosica
Ginocchiera tubolare in tessuto AirX con stecche a spirale e stabilizzatore rotuleo
INDICAZIONE
Iniziale gonartrosi o postumi dei traumi distorsivi con residua lieve lassità legamentosa dei collaterali (ginocchio non operabile) - Lieve instabilità latero-mediale della rotula - Artrosi femoro-rotulea
Ginocchiera tubolare in tessuto AirX con stabilizzatore rotuleo
INDICAZIONE
Gonalgie dovute a contusioni - Iniziali stati artrosici - Condropatia/condomalacia femoro-rotulea - Lieve instabilità rotulea - Prevenzione durante la pratica sportiva
Polsiera apribile corta anche con presa pollice Lunghezza cm 20
INDICAZIONE
Distorsioni - Fratture composte dell’estremità del radio e dell’ulna - Tendiniti - Patologie artrosiche e artritiche - Postumi delle fratture di polso o dopo rimozione precoce del gesso
Ortesi per pollice
INDICAZIONE
Rizartrosi - Tendiniti - Tendinopatia di De Quervain - Distorsione metacarpofalangea - Lesione di Steiner - Postumi frattura di Bennet - Post-operatorio
INDICAZIONI
Fase day Prevede l’uso di Scaphomed nelle ore diurne, per garantire il normale svolgimento delle attività quotidiane mantenendo in posizione disciplinata lo scafoide grazie all’apposito tutore rigido. Fase night Prevede l’uso di Finger Cap durante la notte, per favorire il processo antinfiammatorio a riposo, mantenendo il controllo dello scafoide grazie all’innovativo tessuto elastico e contenitivo
Tutore a cuscino per abduzione spalla (45°-70°)
INDICAZIONE
Fratture trochite omerale- Capsulite adesiva - Postoperatorio di endo, artroprotesi e ricostruzioni cuffia dei rotatori - Lesioni dei nervi
Cinturino multifunzione per epicondilite con pressore e pressore a freddo
INDICAZIONE
Epicondiliti ed epitrocleiti acute o croniche - Contratture muscolari
Gomitiera in tessuto AirX
INDICAZIONE
Epicondiliti ed epitrocleiti - Dolore cronico da borsite o tendinite
DESCRIZIONE
Struttura in cotone, dotata di passante per pollice per una migliore stabiIità; scarico della spalla e parte superiore del braccio e del gomito; adattamento della spalla e fissaggio del braccio.
INDICAZIONI
Post-trauma - Postoperatorio
Immobilizzatore per braccio e spalla con tasca gomito
PR2-8412
immobilizzatore per braccio e spalla con tasca gomito rimovibile
INDICAZIONI
Fratture composte dell’omero - Lussazioni gleno-omerali - Distorsioni spalla - Postoperatorio
BoaLITE
Corsetto semirigido basso
INDICAZIONI
Lombalgie - Lombosciatalgie e lombocruralgie - Spondiloartrosi e discopatie - Contratture paravertebrali - Postoperatorio - Esiti cedimenti vertebrali -Frattura processi trasversi
Busto semirigido con spallacci con tiranti elastici
altezza posteriore cm 55 (uomo-donna)
INDICAZIONI
Dorsalgie su base artrosica o da cifosi - Esiti fratture vertebrali dorsali e/o lombari alte - Esiti cedimenti vertebrali dorsali da osteoporosi o metastasi
INDICAZIONI
Lombalgie - Lombosciatalgie e lombocruralgie - Spondiloartrosi e discopatie - Contratture paravertebrali - Postoperatorio - Esiti
cedimenti vertebrali - Frattura dei processi trasversi - Scoliosi degenerativa - Spondilolisi
Corsetto basso in tessuto Sensitive®
INDICAZIONI
Lombalgie - Lombosciatalgie e lombocruralgie - Spondiloartrosi e discopatie lombari - Traumi lievi e contratture paravertebrali - Postoperatorio
Corsetto basso
INDICAZIONI
Lombalgie - Lombosciatalgie e lombocruralgie - Spondiloartrosi e discopatie lombari - Traumi lievi e contratture paravertebrali - Postoperatorio
DESCRIZIONE
Il principio su cui è basata l'applicazione di Spinomed® III
è di migliorare la postura del tronco tramite l'attivazione
bio-feedback della muscolatura dorso-lombare.
INDICAZIONI
Cedimenti Vertebrali su base osteoporotica, localizzati nel tratto dorsale e/o lombare - Osteocondrosi giovanile - Ipercifosi con dolore cronico dorsale
DESCRIZIONE
Collare bivalve con struttura in Plastazote®
e chiusura a Velcro®.
INDICAZIONI
Forme neoplastiche cervicali - Fratture o esiti di fratture alle vertebre cervicali - Postoperatorio - Piccoli distacchi ossei spinosi del rachide cervicale.
DESCRIZIONE
Struttura in alluminio anodizzato. Imbottitura in similpelle e materiale espanso. Pelota sternale snodabile, banda pelvica fissa.Placca lombare posizionabile orizzontalmente o verticalmente.
INDICAZIONI
Fratture vertebrali dorsali e lombari - Processi osteolitici vertebrali Crolli vertebrali conseguenti a osteoporosi
DESCRIZIONE
Struttura in polietilene forato per una buona aerazione.
Regolazione con piastra in metallo per consentire una migliore stabilità.
INDICAZIONI
Artrosi cervicali - Cervicalgia - Traumi distorsivi del rachide cervicale - Discopatie - Artrosi - Esiti fratture cervicali
CARATTERISTICHE
Struttura in polietilene con fori per l'aerazione.
Rivestimento in similpelle.
Imbottiture molto morbide.
INDICAZIONI
Distorsioni cervicali - Discopatie - Artrosi - Piccoli distacchi ossei spinosi del rachide cervicale - Esiti fratture cervicali.
INDICAZIONE
Distorsioni della colonna cervicale lievi (colpo di frusta) - Torcicollo - Crisi vertiginose di origine cervicale - Artrosi cervicale
CARATTERISTICHE
Struttura in gommapiuma ad alta densità.
Rivestimento in maglina tubolare di cotone.
Chiusura a Velcro con protezione amovibile.